Agenzia artistica di spettacolo MusikAnDance
Lele Blade, nome dâarte di Alessandro Arena (Napoli, 1989), è un rapper italiano, membro del duo Le Scimmie (con Vale Lambo) e del collettivo SLF â Siamo La Fam. Ha iniziato la sua carriera come membro del duo Kimicon Twinz, formato con Dome Flame. Ă stato inoltre membro del collettivo 365 MUV. Nel 2019 esce âVICE CITYâ, il nuovo album di Lele Blade, contenente 6 brani inediti. Nel disco trovano spazio brani come âMaseratiâ, âLa Bambaâ in collaborazione con Vale Lambo, âV Bluâ, âVice Cityâ insieme a Gemitaiz, âUn attimoâ Featuring Luchè e âLocoâ.  Booking â Contatti â Agenzia Musikandance 3384398051 per Live â Dj set
Clementino è un  talento prodigio e cantante della scena rap e trap napoletana, uno degli astri nascenti di un movimento, quello hip hop partenopeo, da sempre florido e allâavanguardia nel nostro Paese. LA BIOGRAFIA Nato ad Avellino il 21 dicembre 1982 sotto il segno del Sagittario, Clemente Maccaro è cresciuto nellâinterland napoletano, tra Cimitile e Nola. A 14 anni inizia a farsi conoscere nellâambiente hip hop di Napoli. Dopo aver affinato la sua tecnica nel freestyle, si aggiudica il premio Tecniche Perfette nel 2004, iniziando a collezionare una serie di riconoscimenti a livello nazionale. Il suo primo album esce il 29 aprile 2006, con il titolo di Napolimanicomio: al suo interno brani sia in italiano che in napoletano. Sul finire del 2011 esce il suo secondo album solista, I.E.N.A. (Io e nessun altro). La sua carriera inizia però a decollare lâanno dopo, quando collabora con Fabri Fibra, lanciando il singolo Ci rimani male / Chimica Brother, canzone che precede Non è gratis, un progetto che vede i due rapper uniti nel sodalizio Rapstar. Nel 2013 per la prima volta calca il palco di Sanremo, come accompagnatore degli Almamegretta, cantando Il ragazzo della via Gluck con Marcello Coleman e James Senese. Lo stesso anno esce il suo nuovo disco, Mea culpa, il primo di grande successo nazionale. Al suo interno collaborazioni con nomi di rilievo come Fibra, Marracash, Gigi Finizio e Jovannotti. Di questâultimo Clementino apre il tour negli stadi dello stesso anno. Il 3 maggio esce âO vient, uno dei singoli di maggior successo della carriera del rapper napoletano. Dopo aver ottenuto un disco dâoro per il precedente album, nel 2015 Clementino lancia un nuovo disco, Miracolo!, un altro discreto successo per lâartista napoletano. Al Festival di Sanremo 2015 partecipa con il brano Quando sono lontano, raggiungendo il settimo posto. Torna sul palco dellâAriston nel 2017 con il brano Ragazzi fuori, stavolta ottenendo solo un sedicesimo posto. Nel frattempo dĂ alle stampe il suo quinto album, Vulcano. Il rapper ha lanciato poi il disco Tarantelle, da cui è tratto il famoso singolo Chi vuol essere milionario?. Nel 2020 è stato inoltre uno dei giudici di The Voice Senior. Tra le canzoni di Clementino piĂš importanti fino a oggi ricordiamo âO vient, Giungla (con Rocco Hunt) e Cos Cos Cos. Per contatti: concerti, dj set, ospitate;  booking agenzia Musikandane Agency 081 19668878 â mob. 3384398051
Rapper e produttore discografico, Guè inizia la sua carriera nel 1997 rappando spesso con Jake La Furia, con cui fonda le Sacre Scuole, insieme a Dargen DâAmico. Dopo lâuscita di questâultimo e lâentrata nel nucleo di Don Joe, nascono i Club Dogo. Dopo diversi album di successo e tour sold-out, il gruppo decide di prendersi una pausa e Guè decide di dedicarsi a una carriera solista parallela a quella del collettivo. Nel 2011 esce âIl ragazzo dâoroâ, primo lavoro da solista. Lâalbum vede la partecipazione di alcuni dei rapper italiani piĂš famosi, come Entics, Ensi e Jake La Furia, e segna lâinizio del sodalizio con Marracash. Guè sceglie di lavorare con vari produttori, tra cui The Cool, DJ Shocca, Bassi Maestro e Don Joe per creare una varietĂ stilistica rispetto ai brani con i Club Dogo. Nei brani in questione câè tutto ciò che gli piace a livello musicale, quindi rap e hip hop con punte reggae. Nello stesso anno fonda, assieme a DJ Harsh, lâetichetta discografica âTanta Robaâ che conta nel suo roster attuale nomi come Gemitaiz, MadMan e Priestess. Nel 2013 pubblica âBravo ragazzoâ, caratterizzato da un rap autentico, fresco e al passo con i tempi e le sperimentazioni musicali, senza diventare mai mainstream. Nel 2015 arriva âVeroâ, primo disco di Guè ad essere stato distribuito dallâetichetta statunitense Def Jam Recordings. Di questo album fa parte anche la bonus track digitale âFiumi di champagneâ, incisa insieme a Peppino di Capri e tratta dalla colonna sonora del film âNatale col bossâ. Nel 2016 esce âSanteriaâ, album pubblicato in collaborazione con il collega Marracash. Un disco dalle sonoritĂ Â rap e black, che non segue affatto il mainstream o le mode del momento. Un lavoro poliedrico che vanta la collaborazione di altri esponenti della scena rap come Shablo, Don Joe, Mace e Deleterio. Guè e Marracash raccontano la visione della vita e della musica tra brani ironici e altri con una critica pungente. Un sodalizio quello con Marracash che giĂ era iniziato in passato e che poi continuerĂ in maniera sporadica anche nelle produzioni successive. Dopo essersi presentato come Bravo Ragazzo e Ragazzo dâoro, Guè si presenta come Gentleman, maturo e cresciuto. âGentlemanâ è il quarto album da solista, uscito nel 2017, che, come ogni suo lavoro, accompagna una narrazione viscerale con un linguaggio unico e pungente e un sound internazionale. Un disco che attinge allâampio universo del mondo hip hop, unendo la trap al rap. Se âMilionarioâ e âGuersaceâ hanno sonoritĂ caraibiche, il disco vede anche diversi featuring con alcune punte di diamante della scena trap e hip-hop, tra cui Sfera Ebbasta nel brano âLamborghiniâ, Marracash in âRelaxxxâ e Luchè in âOro gialloâ. Gentleman è uno sguardo sul mondo della musica italiana, i vizi dellâhip hop, i social media e lâattualitĂ ma trova spazio anche una vena piĂš sentimentale e il racconto di amori sbagliati. Gentleman è un disco contemporaneo che conferma Guè come uno dei padrini del rap, rinforzando la sua posizione di guida per le nuove generazioni. Nel 2018 esce âSinatraâ, album realizzato con la direzione artistica del producer Charlie Charles. Vario, originale, solido, al livello delle migliori produzioni internazionali, il disco è una grande dichiarazione di libertĂ , diviso tra unâanima piĂš trap e una piĂš latina. Anche âSinatraâ è unâoccasione per collaborare con amici storici come Marracash e LuchĂŠ (âModalitĂ aereoâ), Noyz Narcos (âBastardi senza gloriaâ) e nuovi idoli come Sfera Ebbasta (âBorselloâ), Frah Quintale (â2%â) ed Elodie (âSobrioâ), artista con la quale collabora anche per âNero Baliâ, tormentone dellâestate 2018. Il primo singolo estratto è âTrap Phoneâ, subito posizionatosi nelle prime posizioni in termini di ascolti su Spotify, seguito da âBling Bling (Oro)â, che campiona la leggendaria hit âOroâ di Mango: una scelta sorprendente ma perfettamente riuscita e del tutto in linea con lo spirito del disco. Con oltre 20 milioni di stream âSinatraâ è stato lâalbum piĂš venduto e ascoltato in Italia nel 2018. Si aggiudica sette dischi di Platino: uno per il disco, e gli altri per i singoli âBling Bling (Oro)â, âTrap Phoneâ, âModalitĂ aereoâ, âBorselloâ e â2%â. Guè inaugura il 2019 con la sua prima esibizione live al Forum di Milano, per proseguire in un tour live nei club dâItalia, e con la pubblicazione dellâEP âGelida Estateâ: 5 brani inediti ad eccezione di âMontenapoâ che ha anticipato lâEP ed in cui compare Lazza. IL RITORNO NEL 2020 A distanza di due anni dal successo di âSinatraâ, Guè torna con un nuovo lavoro. Si intitola âMr. Finiâ: un progetto annunciato a sorpresa, il settimo per lâartista, che riafferma la rilevanza musicale che ha contraddistinto tutto il suo percorso professionale in 17 tracce. Allâalbum collaborano Carl Brave, Sfera Ebbasta, Luchè, Geolier, Young Rame e molti altri esponenti del panorama musicale italiano. Nel 2021 Guè torna con âFastlife 4â insieme a DJ Harsh. Si tratta del quarto capitolo della leggendaria serie di mixtape âFastlifeâ, primo ad essere uscito su tutte le piattaforme digitali. Nello stesso anno Guè partecipa anche alla reunion dei Sottotono, insieme a Marracash e Tiziano Ferro, nella nuova versione del pezzo intramontabile: âSolo lei ha quel che voglioâ. Nel dicembre 2021, Guè torna con âGVESVSâ, e ne presenta il concept giĂ nel primo brano, âLa G la U la E Pt. 2â. Alla domanda: âChi ha ispirato generazioni e i rapper di âsti quartieri?â. La risposta è, come sottolinea il ritornello: Guè. Il nuovo lavoro conferma un talento riconosciuto da tutta la scena rap del paese, valendo allâartista un Disco di Platino a poco piĂš di un mese dallâuscita. In âGVESVSâ, Guè Pequeno accompagna lâascoltatore in un viaggio diverso in ogni canzone. Con suoni, riferimenti e citazioni che si incastrano alla perfezione per creare un classico istantaneo. Grazie anche al talento lirico di Guè, capace di portare il tema piĂš semplice in un exploit narrativo. Nella tracklist troviamo gli amici di sempre e qualche nuovo nome: âBlitz!â feat. Geolier, âDaytonaâ con Marracash, le sfumature leggere di âPiango sulla Lamboâ al fianco di Rose Villain e âFutura exâ dove affronta con Ernia un disilluso elenco di tutto ciò che può andare male in una relazione tossica. Ma ci sono anche featuring internazionali imperdibili: âGangster of Loveâ al fianco di Rick Ross (il
CoCo (precedentemente conosciuto come Corrado), nome dâarte di Corrado Migliaro, è un rapper e cantautore italiano. Inizia la sua carriera con lâalias El NiĂąo formando il duo rap Insolens con il produttore OâNan, nome con cui era noto ai tempi Geeno. I due entrano a far parte del collettivo ed etichetta Poesia Cruda. Nel 2012 i due cambiano nome in Corrado e Geeno e pubblicano lâEP Doveva Andare CosĂŹ. Nel 2016 Corrado cambia nuovamente nome e sceglie CoCo, pubblicando lâalbum dâesordio La vita giusta per me per Roccia Music. Lâalbum âAcquarioâ, per Island Records (Universal), include i singoli âBugie Diverseâ, âDietro Frontâ e âNon ho PiĂš Amici (feat. Gemitaiz)â, piĂš ulteriori brani inediti con diverse collaborazioni di spessore.